Modello
La prospettiva di inserire la singolarità del soggetto al centro dell’interesse della ricerca e dell’intervento in ambito familiare e di gruppo, è la naturale conseguenza dell’applicazione, in tali ambiti, della meta-teoria dell’Io-Soggetto proposta da Michele Minolli. Inoltre si propone una rilettura, alla luce dell’Io-Soggetto, delle teorizzazioni sul vincolo e sul legame elaborate da R. Losso e R. Kaës.
Ne consegue una visione ribaltata dove il focus non sono i legami che fanno esistere il soggetto ma quanto essi esprimono del soggetto, poichè “Io sono nei miei legami”.